EVENTI

DENSITOMETRIA OSSEA

''Le ossa sono in continua evoluzione, come altri organi del nostro corpo. Nel corso dell’infanzia e della giovinezza, le ossa crescono e si rafforzano. Si raggiunge il picco di massa ossea intorno ai trent’anni d’età, poi col passare degli anni le ossa tendono ad indebolirsi.

 

Chi dovrebbe sottoporsi a questo tipo di test periodicamente?
 

Le persone soggette ai seguenti fattori di rischio, ossia:
- Sesso femminile
- Età avanzata
- Menopausa precoce
- Familiarità positiva
- Magrezza
- Asportazione delle ovaie
- Frattura già esistente
- Dieta povera di calcio
- Scarso esercizio fisico
- Disordini alimentari
- Alcool e fumo
- Assunzione di alcuni farmaci (cortisonici, antiepilettici)
?Le tue ossa meritano attenzione. La prevenzione è il primo passo.

 

Gratuito


Giovedì 02 ottobre 2025

PRENOTA ORA CONTATTACI PER INFORMAZIONI